• Shop For Gift Certificates
  • Shop For Gift Certificates
  • Shop For Gift Certificates
  • Book Now
  • Book Now
  • Book Now
  • Call Us: 123-123-1234
  • Call Us: 123-123-1234
  • Call Us: 123-123-1234
YoginGiulia YoginGiulia
  • Home
  • Chi sono
  • Yoga
  • Online
  • Coaching
  • Eventi & Retreat
  • Blog
  • Shop
  • Contatti

Stiamo davvero facendo Yoga?

Home » Stiamo davvero facendo Yoga?
Stiamo davvero facendo Yoga?

Stiamo davvero facendo Yoga?

14 Dicembre 202229 Aprile 2025by giulia.panzeri@outlook.comin Blog
In questa newsletter parliamo di un tema a me molto caro. L’altro giorno, durante una sessione di coaching, una mia cliente mi ha detto che lo Yoga ormai è una moda. Mi ha fatta sorridere il fatto che l’ha affermato scusandosi prima, come se stesse dicendo qualcosa di brutto e/o contro di me. Ho concordato con lei, come darle torto?!?
Però poi ho pensato che questo è vero a metà, perché quello che va di moda è spesso (solo) un’attività di stretching e fitness che qui in Occidente chiamiamo ‘Yoga’. 

Lo Yoga non può essere definito in un solo modo, ma ci sono definizioni che mi convincono più di altre. Te ne propongo due; la prima è di Kaustubha Das, un insegnante newyorkese di Bhakti Yoga e la seconda è di Prasad Rangknekar, un insegnante indiano che seguo con molto piacere:

Lo Yoga è una pratica che mette nella condizione di superare l’ostacolo della mente, con lo scopo di fare esperienza della propria vera natura.
Lo Yoga è un processo di autotrasformazione per comprendere il vero Sè interiore.
Se è vero che non si può ridurre lo Yoga a una sola definizione e che non esiste (al contrario di quanto ci vogliono fare credere alcuni insegnanti o guru) un solo Vero Yoga, è anche vero (perlomeno secondo me) che si può separare ciò che è una mera pratica fisica brandizzata come Yoga da una pratica che porta a dei cambiamenti che, seppur lenti, riguardano una ricchezza maggiore rispetto a quella raggiunta quando l’attitudine verso la pratica riguarda soltanto il nostro corpo.

Come capire, quindi, se ciò che stiamo insegnando e/o facendo è Yoga, o se è ‘na roba chiamata così ma che non riguarda per nulla il processo di crescita spirituale yogico?

Rangnekar propone quattro ‘C’:

  • calma
  • chiarezza
  • contentezza (appagamento)
  • compassione

Non è una lista esaustiva, ma credo sia un ottimo punto di partenza. Rangnekar ci invita a farci queste domande:

1) La mia mente è più calma di prima?
2) Ho maggior chiarezza nei processi decisionali?
3) Sono più contentə/appagatə di prima?
4) Sono più compassionevole verso me stessə e gli altri?

Posso passare 4 ore al giorno sul tappetino, fare 45 Saluti al Sole ogni settimana, entrare nella posizione dello scorpione e trattenere il respiro per 2 minuti consecutivi, ma se dopo mesi, anni di pratica rimango ugualmente giudicante, criticə verso me stessə e gli altri come prima, se ancora vedo questo pianeta e i suoi abitanti come risorse da sfruttare, se continuo ad aver bisogno di stimoli esterni per provare un senso di appagamento e felicità, se continuo ad immedesimarmi con la mente e a credere ad ogni mio pensiero, a reagire invece di fare una pausa per riconnettermi al cuore prima di rispondere, se non sviluppo un pensiero critico nei confronti della cultura, della società e dei suoi fenomeni economico-sociali, se non mi apro al Mistero della vita ma continuo ad attaccarmi ad un’illusione di controllo e ad essere ciecə davanti all’interconnessione del tutto, allora, molto probabilmente, non sto facendo Yoga.

È necessario che ci poniamo questa domanda: cosa stiamo davvero facendo? È necessario perché oggigiorno ci viene rifilato di tutto con l’etichetta ‘Yoga’ sopra, e questo è irrispettoso verso una delle tradizioni più antiche della storia dell’umanità e di chi, ancora oggi, lo Yoga non lo fa, ma lo vive. Oltre ad essere irrispettoso è anche poco etico; è lo spacciare una pozzanghera per l’oceano. Stiamo parlando di profondità diverse, gente. 

Quindi, questa sera, la domanda che ci invito a porci è questa: che cosa mi ha portato la pratica dello Yoga? Che cambiamenti sono avvenuti da quando pratico? Cos’è per me lo Yoga?
Ovviamente noi insegnanti di Yoga abbiamo una grande responsabilità nel far passare il messaggio che c’è altro oltre agli asana.

3L’inizio di dicembre

Share this post?

Facebook Twitter Pinterest

More posts

  • Popular
  • Latest
Af-fidarsi, il tema di ottobre
Af-fidarsi, il tema di ottobre
La mia challenge🍛
La mia challenge🍛
Fai tana con noi?🦔
Fai tana con noi?🦔
Di morte pt. 1
Di morte pt. 1
L’inizio di dicembre
L’inizio di dicembre
Di morte pt. 2
Di morte pt. 2
Di morte pt. 1
Di morte pt. 1
Fai tana con noi?🦔
Fai tana con noi?🦔
YoginGiulia YoginGiulia
  • Home
  • Chi sono
  • Shop
  • Contatti
Copyrights 2022 YoginGiulia : : All Rights Reserved Developed By carmineruberto.ch
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA